logo merli logo Trentino
EHC

Secondo posto per Merli in Francia all’esordio con la Nova Proto

Christian Merli, all’esordio con la Nova Proto NP01 spinta da un propulsore Cosworth preparato dallo svizzero Heini Mader, conquista il secondo posto in Gara 1 nella 51ª edizione della cronoscalata St.Jean du Gard a Col Saint Pierre a nord di Montpellier in Francia, primo atto del Campionato Europeo della Montagna. La seconda salita è stata annullata per motivi di sicurezza, vista l’incessante pioggia. Un tracciato di 5,080 chilometri da affrontare due volte. Da rilevare che per i partecipanti al CEM, la vittoria è per somma dei tempi delle due manche.

L’intervista

«In Gara 1 l’asfalto era bagnato. Comunque sono salito bene cercando di non prendere rischi inutili visto che era la mia prima esperienza sotto la pioggia con la Nova Proto. Kevin Petit è stato molto veloce e quindi in Gara 2 avrei dovuto spingere al massimo per provare a recuperare i secondi di distacco. Purtroppo la pioggia è aumentata molto di intensità e d'accordo con tutti gli altri piloti abbiamo deciso di non partire per non prendere rischi inutili, visto che prima di noi c’erano stati parecchi incidenti causa acquaplaning. La nuova macchina? Tutto bene, devo solo prendere più confidenza e trovare i giusti set up per le varie condizioni del manto stradale. Ora una trasferta di 1000 chilometri per tornare a casa e ci prepariamo per la cronoscalata in Austria a fine mese».

La cronoscalata transalpina

Nella prima manche di prova il cielo è coperto. Christian, esordiente con la Nova Proto NP01 spinta da un propulsore V8 Cosworth, si piazza subito secondo a due decimi dallo spagnolo Iraola Lanzagorta. Nella seconda manche di prova Merli stacca il miglior tempo in 2’19”552. Il pilota di casa Kevin Petit è a 1”974, mentre Iraola Lanzagorta occupa il terzo posto a 2”411 dal leader. Oggi nubi basse, ombrelli aperti e temperatura in calo in Gara 1. L’asfalto è scivoloso e la pioggia aumenta verso mezzogiorno. Vittoria in Gara 1 per Kevin Petit su Nova Proto seguito da Christian Merli a 3”429 e Iraola Lanzagorta a 6”060. Gara 2 al pomeriggio sempre sotto la pioggia. Ma la salita, su richiesta dei piloti iscritti al campionato d’Europa, non viene effettuata. Troppo rischioso e troppe insidie. La direzione gara ha annullato Gara 2 per tutti i concorrenti.

Il calendario CEM

13/4 – Col Saint Pierre (Francia), 27/4 Rechbergrennen (Austria), 11/5 Rampa de Falperra (Portogallo), 18/5 Subida al Fito (Spagna), 1/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 8/6 Trento – Bondone (Italia), 20/7 Limanowa (Polonia), 3/8 Osnabrucker Bergrennen (Germania), 17/8 Saint Ursanne (Svizzera), 31/8 Ilirska Bistrica (Slovenia), 21/9 Buzetski Dani (Croazia).

Elenco degli argomenti delle notizie:

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,625 sec.

Cerca nelle news

Foto & Video